Proseguono incessanti i controlli delle Fiamme Gialle Vibonesi a contrasto del dilagante fenomeno delle frodi tributarie nel settore petrolifero.
Recentemente, infatti, i militari della locale Compagnia hanno sottoposto a
controllo numerosi mezzi di trasporto, alcuni dei quali sono stati scoperti a
circolare privi della regolare documentazione fiscale necessaria a comprovare
che il prodotto petrolifero trasportato fosse stato effettivamente assoggettato al
pagamento dell’accisa.

In particolare, a seguito di apposita verifica tecnica svolta su un’autobotte i militari
rilevavano quantitativi di gasolio (quasi 250 litri) privi della prescritta
documentazione di accompagnamento prevista dal Testo Unico Accise.

Durante il controllo, inoltre, i militari operanti riscontravano delle anomalie e manomissioni ai sistemi di conteggio del carburante ed alle pompe dell’autobotte poiché veniva constatata la rottura dei sigilli apposti sui detti sistemi nonché delle abrasioni ai codici identificativi delle targhette riportanti le matricole.

Gli ulteriori accertamenti eseguiti permettevano di evidenziare che l’autobotte in
questione aveva appena effettuato un trasporto di gasolio da riscaldamento
destinato ad un Ente pubblico e che, quindi, la manomissione dei sistemi di
conteggio installati sull’autobotte, falsando il computo dei quantitativi di prodotto
petrolifero erogato (per quantità diverse da quelle effettivamente scaricate),
consentiva l’illecito trattenimento del prodotto petrolifero rivenuto sulla cisterna
durante il controllo.

Immediato, dunque, è scattato il sequestro del gasolio di illecita provenienza e
delle autocisterne, nonché la denuncia all’A.G. di 2 soggetti per il reato di
contrabbando di prodotti petroliferi, frode nell’esercizio del commercio e truffa ai
danni di un Ente pubblico.

image_pdfDownload pdfimage_printStampa articolo