1

Incontro tra Confindustria Crotone e Commissario straordinario del SIN

 “Abbiamo chiesto al Commissario alla Bonifica un incontro per fare il punto sulla ridefinizione del perimetro del Sin nell’area industriale di Crotone. Ci risulta che alcune zone di proprietà di aziende del territorio hanno superato positivamente già da tempo i rilievi del MASE e possono quindi essere candidate alla esclusione dal SIN”, così Mario Spanò ha evidenziato il tema al centro dell’incontro con il Commissario Errigo.

 Presenti anche il Vice Presidente, Alessandro Brutto, ed il Consigliere Francesco Mazzei, l’occasione è stata utile per ribadire le aspettative delle imprese del sistema Confindustria rispetto alla bonifica dell’area industriale.

“Lo abbiamo ribadito tante volte in questi anni e siamo sempre convinti che la bonifica non deve subire alcun fermo. Deve proseguire e traguardare l’obiettivo di portare i rifiuti negli impianti idonei al loro trattamento, per garantire innanzitutto sicurezza alla nostra comunità. Bisogna concentrare l’attenzione sulla riqualificazione produttiva dell’area: ci sembra questo un passaggio che merita l’attenzione di tutti gli interlocutori al tavolo della bonifica”, ha sottolineato Spanò.

 Confindustria Crotone guarda con molta attenzione la recente candidatura dell’area portuale, da parte dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, alla Manifestazione di interesse del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica che prevede “l’individuazione di aree demaniali marittime da destinare alla realizzazione di infrastrutture per la produzione, l’assemblaggio e il varo di piattaforme galleggianti funzionali allo sviluppo della cantieristica navale per la produzione di energia elettrica”.

Tale investimento potrebbe integrarsi con la riqualificazione dei siti oggetto di bonifica e, quindi, prevedere un utilizzo produttivo degli stessi con una ricaduta sia in termini occupazionali che di sviluppo economico per tutto il territorio.

 Il Commissario Errigo ha ribadito l’impegno a portare a compimento entro la fine del suo mandato il piano degli interventi, recentemente elaborato,  ed ogni azione necessaria a dare prosecuzione alla bonifica dell’ex area industriale. “Crotone presenta caratteristiche e potenzialità che meritano la nostra piena attenzione. Portare a compimento la bonifica è una pre – condizione indispensabile per creare sicurezza e generare sviluppo.  Il mio impegno è quello di fare tutto quanto  possibile ed in mio potere per salvaguardare la salute dei cittadini  e mettere in moto meccanismi virtuosi in grado di generare economia e lavoro”.