Territori

Il momento di forte tensione internazionale, l’inasprimento delle azioni militari in Medio Oriente e la perdurante crisi umanitaria nella Striscia di Gaza, chiamano in causa, anche sollecitate da un crescendo di manifestazioni e iniziative che hanno visto protagonisti tante studentesse e studenti, le Istituzioni universitarie e il loro ruolo....
La seconda tappa del progetto turistico “Divini Itinerari” ha fatto giungere in Calabria alcuni importanti giornalisti nazionali di settore e digital creator, che sono stati accolti dalle aziende e dai loro protagonisti. “Abbiamo scoperto una Calabria meravigliosa,  pronta a ricevere e rilanciare turismo, territorio ed enogastronomia”, hanno ribadito gli ospiti...
Sabato 25  e domenica 26 maggio ritorna l'evento più conosciuto del Movimento Turismo del Vino. Cantine aperte 2024 vedrà protagonista anche la Calabria con ben tredici produttori che da nord al sud della regione apriranno le porte ai winelovers, appassionati, curiosi che vogliono conoscere da vicino le esperienze vitivinicole che...
Una festa per tutti, ricca di incontri, attività, condivisione con un unico filo conduttore: la bicicletta. E' il Pollino Bike Festival, organizzato da Catasta in collaborazione con l'Asd Ciclistica Castrovillari, che per tre giorni animerà l'area attorno al centro turistico e di culture del Parco nazionale del Pollino, bike...
ll 24 Maggio – Giornata Europea dei Parchi – visita al Parco Nazionale della SILA – visita al MUSEO TEMATICO e ai percorsi Naturalistici del Centro Visita del Parco Nazionale della SILA, in Calabria. Antonello Fiore   (Presidente Nazionale Società Italiana Geologia Ambientale): “In Italia, a oggi, la copertura di superficie protetta,...
Sarà costituita a breve la commissione incaricata di vigilare sulle attività e sui comportamenti degli agenti immobiliari. La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia dà, quindi, seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel dicembre scorso, volto a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’intermediazione immobiliare. Nella sede camerale,...
"Complimenti vivissimi alle venti 'Bandiere Blu' 2024 della Calabria. Venti, una in più dello scorso anno (Parghelia), che l’ONG internazionale Fee ha riconosciuto alla Calabria e che confermano l’impegno fin qui dispiegato per la salvaguardia e la valorizzazione del mare. L’obiettivo è di custodire l’intero patrimonio naturale di cui...
«Il nostro appello è diretto alle istituzioni per fare massa critica e consentire a questo progetto di diventare modello vincente di sviluppo. Un appello particolare lo rivolgiamo alla Regione Calabria per unirsi a questa partnership che mira a creare un forte attrattore culturale identitario sul nostro territorio». È questo l’invito...
Nei giorni scorsi, nella sede dell’Auditorium della BCC Centro Calabria il Rotary Club Catanzaro Tre Colli - con i Club di Acri, Amantea, Catanzaro, Corigliano Rossano “Sybaris”, Cosenza Sette Colli, Cropani, Crotone, Florense San Giovanni in Fiore, Lamezia, San Marco Argentano, Santa Severina, Soverato - nell’ambito del Progetto distrettuale...
Sulle concessioni balneari e la questione della libera concorrenza ci sarebbe tanto da dire. Spazi pubblici tolti alla comunità in nome di un bene comune che dovrebbe essere il lavoro, il benessere e la crescita collettiva.  Invece, il dibattito si concentra addirittura sugli eventuali danni che i privati vanterebbero...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!