Principali

È stato prorogato al 20 luglio prossimo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione a DigiLab for Future, il progetto nato dalla sinergia tra Confindustria Catanzaro, Universitas Mercatorum, Aulab Hackademy e beOn Foundation, in un’ottica di upskilling e reskilling delle competenze digitali. Il progetto, interamente finanziato dal Fondo...
“Conoscere per prevenire e tutelare” è l’iniziativa interregionale organizzata dalla Cisl Campania e Calabria che si terrà venerdì 21 giugno dalle ore 10 alle ore 13,30 a Mignano Montelungo, presso il castello Ettore Fieramosca con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Campania e Calabria  che ogni giorno,...
Migliaia di agricoltori in piazza da Nord a Sud dell’Italia contro l’invasione di 2,3 milioni di cinghiali, liberi di devastare i campi e minacciare la vita degli automobilisti a causa dei ritardi nell’attuazione dei piani regionali di contenimento. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del via alle mobilitazioni...
E’ netta la vittoria della Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio nei confronti della Società Petrolifera Gioia Tauro (SPGT).  Il Consiglio di Stato ha respinto in appello il ricorso proposto da SPGT, ponendo così la parola fine ad un’annosa vicenda che, dal 1995, ha visto il...
Doppio appuntamento per il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, che oggi e domani sarà in Calabria per presenziare a due importanti appuntamenti. Questo pomeriggio, alle ore 17, al Museo di Pitagora di Crotone per il convegno sul tema “Verso la bonifica”, un dialogo a più voci che vedrà la...
Dopo l’autorizzazione unica rilasciata dalla Zes, possono finalmente partire i lavori per la realizzazione della prima Hydrogen Valley. Sarà proprio Lamezia Terme la grande protagonista di questo importantissimo progetto, che vedrà la luce grazie alla collaborazione di due floride realtà del territorio: Teca Gas e Techfem SpA. Proprio la...
Si scaldano i motori di un evento entrato ormai nei cuori di tanti. Grandi aziende e realtà calabresi, l’approccio propositivo alla comunicazione e la cena stellata con i prodotti identitari della nostra tavola. Un talk informale e frizzante, divanetti affacciati sul mare dello Stretto e la Calabria che si...
Rafforzare le sinergie per una maggiore salvaguardia del territorio calabrese, promuovendo la sensibilizzazione ambientale. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free Calabria, la onlus che si adopera per il contrasto dell’inquinamento da plastica dal 2019, e Ilaria Bossio, rappresentante distrettuale del Rotaract Distretto 2102.    “È un piacere...
La Calabria possiede tante eccellenze ma, per valorizzarle, c'è bisogno di lavoro, passione, buone idee e di un percorso sinergico tra pubblico e privato. E' quello che sta accadendo a Cardinale con la Nocciola Tonda di Calabria. Per il prodotto, tra i simboli del territorio calabrese, è stato realizzato un...
Implementare i flussi turistici sul territorio sostenendo la promozione e la diffusione di eventi che ne evidenzino l’attrattività. Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di azioni promo-pubblicitarie...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!