Lavoro

La Commissione Regionale Pari Opportunità della Calabria è lieta di annunciare l'organizzazione di un convegno di grande rilevanza e interesse su "Donne e Lavoro: Strumenti di Innovazione Sociale". L'evento avrà luogo il 27 ottobre alle ore 9.30 presso la sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria. Il convegno si pone l'obiettivo...
Sono circa 472mila gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di ottobre e 1,2 milioni quelli per il trimestre ottobre-dicembre, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente del 1,2% nel mese e del 1,4% nel trimestre, a conferma del rallentamento che sta interessando l’economia globale ed europea. La...
“Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall’avvio della legislatura con buoni risultati. E al recepimento di ogni innovazione nella gestione e sviluppo delle risorse umane di cui l’Assemblea dispone e sulla cui competenza e capacità conta. Sia per sostenere l’attività e...
Sono stati individuati il percorso amministrativo sostenibile e le corrette modalità che pongono fine alle querelle sull’applicabilità della legge n. 6 approvata dal Consiglio regionale il 24 febbraio 2023.  A conclusione della riunione tenutasi alla Cittadella regionale (alla quale hanno preso parte i presidenti di Giunta e Consiglio regionali Roberto Occhiuto e...
Nei giorni scorsi le Segreterie provinciali e comprensoriali di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil,  hanno tenuto una  prima giornata di approfondimento,  sui temi più sensibili che fanno da sfondo all’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti  della provincia di Cosenza....
La Funzione Pubblica Cgil (Fp Cgil) Calabria esprime la sua profonda preoccupazione in merito alla situazione dei lavoratori impegnati nei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presso gli enti pubblici della Calabria. "La nostra organizzazione sindacale, in linea con la posizione nazionale, rilancia con fermezza l'importanza di...
Almeno 300mila persone in Italia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero cospicuo che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di un lavoro o occupati scontenti della propria attività, potessero accedere facilmente...
Le assemblee già svolte nei cantieri di Calabria verde di Acri e di San Demetrio Corone, con i precari della legge 15 di san Giovanni in Fiore ,hanno espresso pieno consenso rispetto alla piattaforma rivendicativa, che sarà la via maestra per la grande Manifestazione del 7 ottobre a Roma. ...
“Ridurre il precariato e rafforzare la capacità amministrativa sono i principali obiettivi del Piano del fabbisogno approvato dalla Giunta della Regione Calabria”. Lo ha detto l’assessore all’organizzazione e alle risorse umane, Filippo Pietropaolo, dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale del Programma del fabbisogno del personale per il triennio 2023-2025. “Il...
“La disoccupazione rappresenta una patologia seria per la Calabria e non si è trovata ancora la giusta terapia per cui una nuova fase è necessaria e non più rinviabile. Il reddito di cittadinanza anche con gli ulteriori correttivi non può e non deve diventare l'ennesima misura assistenzialistica e un...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!