Home Principali formazione

formazione

“La Costituzione va a scuola – Democrazia e Costituzione tra Stato Etico e Stato di Diritto”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa da SPI Cgil Calabria, SPI Cgil Area Vasta e Anpi che si terrà venerdì 19 aprile alle ore 10 al Liceo Scientifico Filolao di Crotone. Introdurrà i lavori...
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e la vice presidente, Giusi Princi, alla presenza, tra gli altri, del ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, del presidente dell’Invalsi, Roberto Ricci, e del rettore dell’Università Bocconi di Milano, Francesco Billari, hanno illustrato il progetto sperimentale della Regione “ReCappCal” riguardante...
Si inizierà il prossimo 26 marzo con un calendario davvero fitto di appuntamenti che accompagnerà le imprese fino al 19 giugno in un percorso di affiancamento nel mondo digitale. La creazione di un sito web, l’approccio ai principali social, l’e-commerce, cybersecurity e sicurezza aziendale, i sistemi digitali di pagamento...
Sfatare i falsi miti che disincentivano i giovani a cimentarsi in percorsi di autoimprenditorialità. È con questo obiettivo che il comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ha avviato un ciclo di incontri formativi rivolto alle quinte classi degli istituti superiori che...
L’Aula magna dell’IIS “Luigi Costanzo” di Decollatura" è stato, martedì 5 marzo, il palcoscenico del seminario “Comunità educanti e giovani: un ponte tra generazioni" durante il quale è stato presentato il progetto: Che impresa la scuola! Un percorso di comunità finanziato con i fondi dell’ Unione Europea destinato al...
«La Cisl calabrese – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario regionale dell’organizzazione sindacale – esprime il proprio apprezzamento per la scelta del Coruc di approvare l’istituzione del corso di laurea in Medicina nella città di Crotone, nella formula dell’innovativo corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie...
Lo sviluppo sociale ed economico del Mezzogiorno passa anche per l’incremento dell’occupazione femminile, soprattutto nelle professioni legate al mondo delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ambito in cui già l’Italia sconta un ritardo significativo rispetto al resto d’Europa e che in Calabria è ancora meno attrattivo...
In occasione della settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) il Soroptimist International d'Italia Club di Catanzaro e il Comitato di Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia hanno organizzato un convegno dal titolo "STEM Innovation: Donne nelle professioni del futuro"...
Favorire l’occupazione femminile sperimentando percorsi nuovi che mirano ad un più efficace coinvolgimento dei giovani che a breve dovranno affacciarsi al mondo del lavoro. È questa una delle azioni che il comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ha inserito nel programma...
  “Open day dedicati alla presentazione della sperimentazione della riforma degli istituti tecnici e professionali (4+2) aperti alle famiglie e agli studenti di 1° grado interessati”. Ad annunciarlo sono la vicepresidente con delega al ramo, Giusi Princi, e la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti, attraverso una nota indirizzata a tutti...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!