fisco

L’Agenzia delle entrate in linea col Decreto SemplificazioneSPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste letrechiavi che i cittadini potranno utilizzareper accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), infatti, dal 1° marzonon sarà...
La filiera turismo Confapi Calabria esprime pieno compiacimento per la sospensione delle tasse sulle licenze che gravano su un comparto già in profonda crisi a causa della pandemia. Ringraziamo il Presidente facente funzioni delle Regione Calabria On. Spirlì per aver dimostrato attenzione e sensibilità verso un settore che rappresenta una...
La commissione consiliare Politiche del mare ha più volte discusso del problema e supporta in pieno la richiesta avanzata da Unindustria Calabria al presidente facente funzioni Spirlì e all’assessore Orsomarso: la Regione deve rivedere le aliquote Tari e sospendere il pagamento dell’annualità 2020 di questa come di tutte le...
I 144 titolari di agriturismi che hanno ricevuto gli avvisi di scadenza per la tassa sulle concessioni regionali non dovranno effettuare il pagamento. A precisarlo è il dipartimento Economia e Finanze della Regione Calabria. «Con riferimento alle notizie, apparse in data odierna su numerosi quotidiani calabresi, circa la segnalazione da parte...
Corto circuito o solo disattenzione?  Ecco quanto sta accadendo a proposito della tassa di concessione regionale sugli agriturismi. Il Consiglio Regionale della Calabria con la L.R. 19/2020, entrata in vigore il 20 il giorno successivo a seguito della pubblicazione sul BUR,  ha modificato e integrato  gli articoli 2, 12,...
Come ormai è evidente, a causa dell’emergenza covid-19 il comparto turistico-ricettivo sta subendo ingentidal punto di vista economico. La stagione invernale ormai saltata e le restrizioni imposte dai DPCM stanno stremando un settore vitale per l’economia della nostra Regione. A cornice di ciò gli imprenditori turistici si trovano, nonostante tutto,...
L'art. 1, comma 4 della legge di Bilancio 2020 n. 160/2019 ha modificato il regime di deducibilità dell'imposta assolta sugli immobili strumentali (IMU) di imprese e professionisti prevedendo un graduale incremento della percentuale deducibilità nelle seguenti misure: - 50% per il periodo di imposta successivo a quello in corso al...
Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (Faq) aggiornate con le novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto “Ristori-quater” (Decreto Legge n. 157/2020), recante “Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il decreto legge “Ristori-quater” posticipa dal 10 dicembre 2020...
Ottenere risparmi fiscali, soprattutto in questo periodo, per gli imprenditori agricoli è importante. Il mese di dicembre rappresenta un momento fondamentale, in quanto sono chiamati a valutare le diverse opportunità che la normativa mette loro a disposizione. Questo è il quadro sintetico che – il dr. Attilio Salerno responsabile del ...
Il 30 novembre 2020 è la data di scadenza del versamento della seconda o unica rata di acconto delle imposte sui redditi. In linea generale, l’acconto Irpef è dovuto se l’imposta dichiarata nell’anno al netto delle detrazioni, dei crediti d’imposta, delle ritenute e delle eccedenze, è superiore a 51,65 euro. L’acconto è pari al 100% dell’imposta...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!