Home Principali Economia

Economia

Favorire la crescita del capitale umano a supporto dei fabbisogni occupazionali e professionali delle imprese che intendono operare in Calabria. E’ questo l’obiettivo del protocollo  d’intesa che sara’ firmato   tra  Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali (DICEAM) e la Fim...
Politiche industriali e strategie per incentivare la crescita economica, identificando i settori chiave per lo sviluppo industriale e promuovere l'innovazione nella nostra regione, a partire da una valutazione oggettiva dello stato delle infrastrutture esistenti. Un confronto a più voci che spinge verso una riflessione capace di proporre progetti di...
.“Calabria. Storia, paesaggi, 800 km di coste da Mar Jonio e Mar Tirreno che le conferiscono la conformazione di una penisola protesa nel Mediterraneo, scenari marini a cui si aggiungono rilievi collinari e montuosi di struggente bellezza, dal Pollino alla Sila e fino all’Aspromonte, una ricchezza di specie animali...
Il Corecom-Calabria, in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, annuncia con viva soddisfazione l'istituzione del “Premio di Qualità” per filmati audiovisivi dedicati alle minoranze linguistiche. Questa iniziativa, prima in Italia, lungi dall'essere un mero esercizio celebrativo, si propone di promuovere una comunicazione e un'informazione attente alla tutela...
Dopo l’autorizzazione unica rilasciata dalla Zes, possono finalmente partire i lavori per la realizzazione della prima Hydrogen Valley. Sarà proprio Lamezia Terme la grande protagonista di questo importantissimo progetto, che vedrà la luce grazie alla collaborazione di due floride realtà del territorio: Teca Gas e Techfem SpA. Proprio la...
«Come dimostrano i dati dell’Istat, in questa stagione di grandi trasformazioni e cambiamenti tecnologici, sono oggi le competenze e la formazione il vero fattore strategico del mercato del lavoro sia per chi deve compiere un percorso di riqualificazione che consenta un’adeguata transizione lavorativa, sia per chi è ancora fuori...
Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, è intervenuto, nel pomeriggio di giovedì, alla presentazione del rapporto annuale di Banca d’Italia sull’economia regionale della Calabria. Di seguito, una sintesi del suo intervento: «La puntuale analisi di Bankitalia sull’andamento dell’economia calabrese nel 2023 contiene importanti segnali positivi da cogliere favorevolmente....
“Nel 2023 l’economia calabrese ha rallentato, dopo il biennio di recupero sostenuto che aveva fatto seguito alla crisi pandemica. Sulla base dell’indicatore Iter della Banca d’Italia, l’attività economica in Calabria sarebbe cresciuta nell’anno dello 0,6% (3,2% nel 2022), un dato simile al Mezzogiorno e inferiore alla media italiana” è...
“Sono state approvate le graduatorie definitive per la concessione degli aiuti individuali alle imprese ammesse a contributo a valere sull’Avviso Macchinari ed Impianti”. È quanto comunica l’assessore allo sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Varì. Le graduatorie in questione, approvate da parte del Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali, con decreto...
Prosegue il tour istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Sottosegretario di Stato, Fausta Bergamotto, che il 3 e 4 giugno si recherà in Calabria. Durante la visita, il Sottosegretario Bergamotto avrà l'opportunità di incontrare gli imprenditori dell’alto tirreno catanzarese, della zona industriale di Corigliano/Rossano...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!