Credito & Finanza

Dall’analisi realizzata da CRIBIS e aggiornata al quarto trimestre 2018 risulta che in Italia mediamente i giorni che un’azienda deve aspettare prima di essere pagata sono pari a 89. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c'è stato un incremento di 3 giorni. L’analisi per settore economico evidenzia che il comparto...
Dal settembre del 2013 le startup innovative che intendono ottenere un finanziamento bancario possono richiedere l’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI (FGPMI) gratuitamente, seguendo una procedura semplificata che le esonera da una valutazione del merito creditizio ulteriore rispetto a quella già effettuata dall’istituto di credito. La garanzia può arrivare fino a 2,5...
Nel I trimestre dell’anno le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF hanno fatto segnare un incremento del +11,5% rispetto al corrispondente periodo 2018. Nello specifico, nel mese di marzo è stato rilevato il...
Tre province lombarde in vetta e tre siciliane in coda nella graduatoria* nazionale per la puntualità nei pagamenti delle imprese stilata da Cribis, società del gruppo CRIF specializzata nella business information. Lo studio sui pagamenti aggiornato al primo trimestre di quest’anno colloca Brescia in testa, seguita da Bergamo e Sondrio...
Malgrado una decina di istituti di credito sia stata costretta alla chiusura e un altro paio abbia evitato la stessa fine grazie all’intervento pubblico, in linea generale le banche continuano ancora adesso a premiare chi affidabile non è, penalizzando tutti gli altri. Un’anomalia tutta italiana che negli ultimi anni ci...
Banca Monte dei Paschi di Siena, Mps Capital Services e Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno hanno sottoscritto nei giorni scorsi due importanti accordi di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare sinergie di intervento congiunto per facilitare l’accesso al credito delle imprese nel Mezzogiorno. Grazie a questa importante collaborazione i tre...
E’ in frenata la contrazione dei presti bancari alle imprese. Nell’ultimo anno (novembre 2017 su novembre2018) gli impieghi vivi (prestiti al netto delle sofferenze) sono scesi di 4,9 miliardi di euro (-0,7 per cento). Nulla a che vedere, comunque, con quanto è accaduto negli ultimi 7 anni. Dal novembre 2011 (anno...
Sostenere e supportare le imprese che vogliono adottare una soluzione di welfare aziendale per incrementare la produttività e il benessere dei lavoratori. Con questo obiettivo Unindustria Calabria e UBI Banca hanno firmato un accordo per promuovere, fra le imprese associate e i loro dipendenti, la possibilità di adottare al...
Finanziamenti per 300 milioni di euro per supportare le PMI del Mezzogiorno. E’ il plafond messo a disposizione da UniCredit grazie all’adesione Sme Initiative – Bond del Mezzogiorno, l’iniziativa indetta congiuntamente dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), Banca Europea per gli Investimenti (BEI), Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI)...
Nel 2018 salgono a 95.506 le richieste di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI, lo strumento del Ministero dello Sviluppo Economico, gestito da Mediocredito Centrale (Gruppo Invitalia) che offre garanzie alle imprese che chiedono finanziamenti alle banche. Di queste, sono quasi 93.000 le domande accolte da Mediocredito Centrale...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!