Home Principali Agroalimentare

Agroalimentare

CRISEA si conferma punto d riferimento per le realtà agroalimentari che credono nella ricerca e nell'innovazione. Il centro in località Condoleo di Belcastro, in provincia di Catanzaro, ha organizzato e ospitato con successo la III edizione di “Nutri-Menti”, l'evento di taglio scientifico-culturale dedicato ad alcune eccellenze enogastronomiche del nostro territorio....
Un racconto multiforme della Calabria, attraverso aziende che hanno scelto di produrre al Sud, orgogliosi delle proprie origini e desiderosi di valorizzare non solo i prodotti ma anche i territori dai quali provengono. E’ quello che sarà a chiamata a fare la delegazione di AIC Cosenza, presieduta da Elisabetta...
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, la fiera Cibus di Parma si è trasformata in una vetrina d’eccellenza per il settore agroalimentare italiano, attirando l’attenzione di visitatori e professionisti da tutto il mondo. Tra gli espositori di spicco di quest’anno, il Consorzio Olio di Calabria Igp ha fatto la sua presenza sentita,...
Il Consorzio del Cedro di Calabria parteciperà alla prossima edizione di MacFrut, la vetrina internazionale dedicata ai prodotti ortofrutticoli, che si terrà a Rimini dall’8 al 10 maggio 2024. Durante l’evento, con oltre 1400 espositori provenienti da tutto il mondo, il nostro Consorzio presenterà i risultati delle proprie attività...
Cibus apre con l’sos lanciato dall’agroalimentare made in Italy chiamato a difendere i suoi primati rispetto ai tanti fronti ancora aperti in Europa che minacciano il futuro di quella che è la prima ricchezza del Paese. L’appuntamento è dalle ore 9.30 nello spazio Coldiretti/Filiera Italia al Salone Internazionale dell’Alimentazione a...
L’agroalimentare nazionale rappresenta la prima ricchezza del Paese e dà lavoro a 4 milioni di persone, impegnati in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le parole del Presidente della Repubblica Sergio...
Un “patto” vero e proprio. Ed un protocollo di intese ufficialmente presentato tra i due enti, Celico e Casali del Manco, insieme al Consorzio Olio di Calabria Igp. Nell'ex Convento dei frati Cappuccini, il tema d'altronde non ha lasciato dubbi: “verso l'eccellenza territoriale: strategie di promozione e valorizzazione”. I...
L'Incontro “Dolci sorprese. Gli impieghi degli aromi naturali in pasticceria” organizzato martedì 16 aprile presso l’IIS Praia a Mare – “IPSAR LC”, in sinergia con la "D.I.A. Distillerie Italiane Aromatici" di Vicenza e Dipar & Dipar, ha offerto un'ampia panoramica sul Cedro di Santa Maria del Cedro DOP, evidenziando...
Sono stati proclamati in Umbria, a Perugia, i vincitori della XXXII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle...
E’ il cibo la prima ricchezza dell’Italia e anche della regione con un valore della filiera agroalimentare allargata in Calabria  si attesta sui 3 miliardi di euro,  e rappresenta per varietà e qualità il simbolo più noto del Paese all’estero. Ad affermarlo è  Coldiretti Calabria  in occasione della prima Giornata nazionale del Made...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!