Home Principali

Principali

È iniziata lunedì 24 giugno la campagna di sensibilizzazione volta a contrastare l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica, promossa da Confartigianato e Cna, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “L’abusivismo nel settore dei servizi alla persona, che include le attività di acconciatura ed estetica,...
Gli esami di maturità sono iniziati e molti giovani, quasi neodiplomati, dovranno presto decidere se iscriversi all’università, valutando anche le opportunità che offre il mercato del lavoro per i laureati dei diversi indirizzi di studio. È importante, allora, sapere che nel 2023 le imprese italiane dell’industria e dei servizi hanno...
“Per l’apprezzabile visione comprensoriale dei problemi e delle potenzialità di sviluppo del suo territorio, a metà strada tra il capoluogo della Calabria e il Crotonese”, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso ha rivolto “gli auguri più sinceri di buon lavoro al neo sindaco di Sellia Marina”,  il cui primo...
Vanno avanti le iniziative del COAPI, il Coordinameno del Agricoltori e Pescatori italiani nato all’indomani delle mobilitazioni dei trattori di gennaio e febbraio in Italia e in Europa, con l’obiettivo di far crescere ed estendere il movimento e di costruire uno spazio unitario per quanti in Italia si battono...
Favorire la crescita del capitale umano a supporto dei fabbisogni occupazionali e professionali delle imprese che intendono operare in Calabria. E’ questo l’obiettivo del protocollo  d’intesa che sara’ firmato   tra  Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali (DICEAM) e la Fim...
È trascorso esattamente un anno dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di Scala Coeli quando, il 22 giugno 2023, grandi quantitativi di percolato si sono riversati nel torrente Patia, affluente del fiume Nicà. Il gravissimo episodio, su cui insistono ancora le indagini delle Forze dell'ordine, è stato...
Politiche industriali e strategie per incentivare la crescita economica, identificando i settori chiave per lo sviluppo industriale e promuovere l'innovazione nella nostra regione, a partire da una valutazione oggettiva dello stato delle infrastrutture esistenti. Un confronto a più voci che spinge verso una riflessione capace di proporre progetti di...
Lo Spi Cgil sarà presente oggi alla tredicesima edizione di Trame Festival, il primo evento culturale dedicato ai libri sulle mafie e consolidato appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto in Calabria. Il 21 giugno alle 18.00 a Palazzo Nicotera a Lamezia Terme si...
.“Calabria. Storia, paesaggi, 800 km di coste da Mar Jonio e Mar Tirreno che le conferiscono la conformazione di una penisola protesa nel Mediterraneo, scenari marini a cui si aggiungono rilievi collinari e montuosi di struggente bellezza, dal Pollino alla Sila e fino all’Aspromonte, una ricchezza di specie animali...
Il Corecom-Calabria, in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, annuncia con viva soddisfazione l'istituzione del “Premio di Qualità” per filmati audiovisivi dedicati alle minoranze linguistiche. Questa iniziativa, prima in Italia, lungi dall'essere un mero esercizio celebrativo, si propone di promuovere una comunicazione e un'informazione attente alla tutela...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!